Ultimi Video e Articoli (Latino)
-
Cicerone: vita, storia, politica
Cicerone: nascita, formazione, attività letteraria e cursus honorum dei primi anni
Quello di cui vedete il link in alto è
… Read More -
Sallustio: vita, storia, politica
Autore di due celeberrime monografie, il De coniuratione Catilinaæ e il Bellum Jugurtinum , nei primi capitoli di entrambe Sallustio ha
… Read More -
Giulio Cesare, Bellum civile
Gli "appunti" sulla guerra civile: il titolo e lo stile
Partiamo dal titolo: De bello civili, Bellum civile, Commentarii de
… Read More -
Giulio Cesare, De bello Gallico
Gli "appunti" sulla guerra in Gallia: il titolo e lo stile
Partiamo dal titolo: De bello Gallico, Bellum Gallicum, Commentarii
… Read More -
De rerum natura di Lucrezio
Il grande poema epicureo di Tito Lucrezio Caro
Letteratura o filosofia? In realtà, entrambe.
… Read More
Come infatti vi ho -
L'Epicureismo
Epicuro e Lucrezio
"L'Epicureismo" è il titolo di questo articolo di rimando alla mia videolezione dalla copertina che recita "L'Epicureismo
… Read More -
Plauto e Terenzio a confronto: analogie e differenze
Plauto e Terenzio: quali differenze?
Tito Maccio Plauto e Publio Terenzio Afro sono universalmente considerati i due grandissimi del teatro
… Read More -
Storia della tragedia latina (sintesi per punti)
La tragedia latina: storia breve di un genere teatrale
Storia breve è proprio il caso di dire con riferimento non
… Read More -
Storia della commedia latina (sintesi per punti)
La commedia latina: storia breve di un genere teatrale
Storia breve è proprio il caso di dire con riferimento non
… Read More -
Le origini della satira latina e Lucilio
Quando e come ebbe origine il genere letterario della satira ?
Oggigiorno, la prima cosa che ci viene in mente quando
… Read More -
Caio Giulio Cesare: la vita (sintesi per punti)
Quella che vi offro in questo articolo è una sintesi per punti della vita di Cesare che però vi racconto
… Read More -
Populares e optimates: la differenza e le tappe del loro conflitto
Populares e optimates nella Roma repubblicana
Chi sono gli "ottimati" e chi sono i "popolari"? Qual è la differenza tra
… Read More -
Catullo, carme 4: il battello
Il battello: traduzione con note grammaticali e figure retoriche
L'allegoria della nave/vita: un'immagine antica rielaborata da Catullo
… Read More
Il carme di -
Catullo, carme 101: Alla tomba del fratello
Alla tomba del fratello: traduzione con note grammaticali e figure retoriche
La poesia a cui si ispira il celebre sonetto
… Read More -
Catullo, carme 36: Il voto di Lesbia
Il voto di Lesbia: traduzione con note grammaticali e figure retoriche
Avete mai sentito parlare della cacata charta di Catullo?
… Read More -
Catullo, Carme 31: Ritorno a Sirmione
Il carme del ritorno: traduzione con note grammaticali e figure retoriche
Dopo il Carme I: la dedica a Cornelio , il bellissimo
… Read More -
Catullo, Carme I: la dedica a Cornelio
Quali sono i princípi di poetica su cui si basa Catullo? Chi è Cornelio Nepote per Catullo? E soprattutto, quale
… Read More -
Hecyra (La suocera) di Terenzio
La suocera di Terenzio: trama
Panfilo sposa Filomena, che tempo prima, senza sapere chi fosse, egli aveva violentato quando lei
… Read More -
L'humanitas di Terenzio e il Circolo scipionico
Homo sum: humani nil a me alienum puto: che cosa significa?
Questa massima, divenuta fra le più celebri della letteratura
… Read More -
Le commedie di Terenzio
Publio Terenzio Afro: il cartaginese amico dei potenti
Scorrendo le biografie degli autori latini ma anche, più in generale, dei
… Read More -
Opere di Catone il Censore
Dopo Catone il Censore: la vita e la morale , vi illustro in questa videolezione, in modo chiaro e schematico, le
… Read More -
Catone il Censore: la vita e la morale
Catone: il "Censore" per antonomasia
Ci si può o meno sentire in sintonia con la proverbiale "morale catoniana", l'etica intransigente,
… Read More -
Gli Annales di Ennio
Il pater Ennius
Benché la letteratura latina un pater ce l'avesse già ( Livio Andronìco , tradizionalmente considerato iniziatore della letteratura
… Read More -
Quinto Ennio: vita e opere
Il pater Ennius
Benché la letteratura latina un pater ce l'avesse già ( Livio Andronìco , tradizionalmente considerato iniziatore della letteratura
… Read More -
Plauto: Aulularia
Plauto: la commedia della pentola
In molti conosceranno L'avaro di Moliére, ma forse non tutti sanno che la paternità letteraria
… Read More -
Plauto: Miles gloriosus
Pirgopolinice: il soldato sbruffone
... ma anche il soldato fanfarone, il soldato spaccone, e, per Pasolini (a mio parere la traduzione
… Read More -
Plauto: personaggi e intrecci
I personaggi del teatro di Plauto
Come vi ho raccontantato nella videolezione dedicata al teatro di Plauto , il sarsinate non è
… Read More -
Lycurgus: una cothurnata di Nevio
"Arrestate quei folli! Non voglio che insegnino al mio popolo a bere ed ubriacarsi!", intima Licurgo alle sue guardie, dopo -
Il teatro di Plauto
Plauto e la commedia latina
Il titolo di questo trafiletto, che mi serve solo come rimando alla videolezione che vedete
… Read More -
Nevio: teatro, Bellum Poenicum
Gneo Nevio: l'inventore della fabula praetexta e dell'epica latina di argomento romano
Malgrado nessuna opera intera possediamo del drammaturgo campano
… Read More -
L'Odusìa di Livio Andronìco
Come inizia la letteratura latina?
A questa domanda sicuramente non banale né semplice ho voluto rispondere con una serie di
… Read More -
Livio Andronìco: vita e teatro
Livio Androníco: il padre della letteratura latina
Livio Andronico: "il greco di Taranto" e "padre della letteratura latina ". Tradizione vuole
… Read More -
Origini del teatro latino
Come nacque il teatro latino?
La drammaturgia fu il primo genere letterario della latinità ma non fu invenzione latina e
… Read More -
Influssi greci sulla letteratura latina
In che modo la cultura greca influenzò quella romana?
È stato giustamente affermato (Mariotti) che la cultura romana sarebbe rimasta
… Read More
- 1