Particella CI: come si analizza?
Due sole letterine, una minuscola paroletta che però quando facciamo l’analisi logica CI (appunto!) fa lo stesso effetto di un fastidioso sassolino nella scarpa e cerchiamo in tutti i modi di levarCEla (!) di torno anche a costo di far finta che non CI sia 😏.
Purtroppo però c’è (CI è) e rimane lì impertinente a darCI fastidio.
E vedete quante volte la incontriamo?!
Insomma, se è magari dai tempi delle elementari che vorreste capirCI finalmente qualcosa, ecco la lezione che fa per voi: chiara, precisa, affidabile e come sempre accompagnata dalle mie tavole che vi saranno utilissime per prendere 📝
Vi spiegherò come distinguere le diverse funzioni di questa particella e in particolare quando fa da:
🔵 complemento oggetto
🟠 complemento di termine
🟢 uno dei quattro complementi di luogo
🟡 particella pronominale nei verbi riflessivi
🟣 particella pronominale nei verbi pronominali