Che cos’è il complemento oggetto?
Avete da poco iniziato a studiare l’analisi logica ed eccovi alle prese con il primo della lunga lista di complementi del vostro libro di grammatica, oppure siete al primo anno di latino e sentite ripetere dalla vostra insegnante che il caso accusativo traduce il complemento oggetto ma non ve lo ricordate perché lo avete studiato alle medie…o non lo avete studiato proprio 😜 …
Nessun problema! Qualsiasi sia il vostro caso, nel video linkato in alto vi offro una delle migliori spiegazioni del complemento oggetto che possiate trovare sul web! Come sempre chiara, affidabile e accompagnata dalle mie tavole utilissime per prendere appunti 📝 e in cui vi spiego:
✔️ perché lo chiamano “complemento diretto”?
✔️ che cosa vuol dire che si può trovare solo in presenza di Verbi transitivi ?
✔️ come si fa a distinguerlo dal soggetto?
E per una comprensione ancora più approfondita dell’argomento, leggete anche il mio breve articolo su Verbi transitivi e intransitivi: che differenza c’è? con un altro bel video correlato ▶️
È una delle primissime videolezioni che ho pubblicato appena ho aperto il mio canale Youtube @HerrQuattrone quindi sentirete solo la mia voce (io in carne ed ossa sono arrivato qualche mese dopo…) ma il contenuto non vi deluderà comunque!