letteraturaitalianaduecento

Dante Vita nova

Cos’è la “Vita nuova”? … ma prima di rispondere a questa domanda, chiariamo un dubbio: Vita nuova o Vita nova? In realtà, la prima forma è la traduzione della seconda, che è in latino ed è quella originaria usata da Dante: il titolo di quest’opera è infatti ripreso da una formula latina che il poeta …

Dante Vita nova Leggi altro »

Dolce stil novo

Dolce stil novo: l’origine del nome Cosa si intende per Dolce stil novo? Per rispondere a questa domanda bisogna partire dall’origine del nome di questa corrente letteraria: tutti lo abbiamo sentito menzionare anche prima di incontrarlo durante il nostro percorso scolastico, ma non tutti  sanno che l’origine dell’espressione risale a Dante, poeta stilnovista egli stesso nei suoi …

Dolce stil novo Leggi altro »

Cavalleria e ideologia cortese

Cavalli, cavalieri, cavalleria: cosa c’entrano con la letteratura italiana? In realtà, moltissimo: stiamo infatti parlando dell’ambiente sociale all’interno del quale, a partire dall’XI sec., si sviluppò l’ideologia cortese, cioè quella concezione aristocratica dell’uomo e dei rapporti sociali che avrebbe dato dapprima vita, in Francia, alla corrente della lirica trobadorica e, successivamente, sarebbe stata importata in Italia, …

Cavalleria e ideologia cortese Leggi altro »

Primi documenti in volgare

Nel primo video del mio corso di letteratura italiana delle origini vi ho parlato delle Origini dell’italiano: dal latino al volgare. Ma quali sono i primi documenti scritti in questo neonato volgare, cioè le prime attestazioni scritte del futuro italiano? Ve lo illustro in questo bel video chiaro eschematico, come sempre con l’aiuto delle mie lavagnette: Inizieremo …

Primi documenti in volgare Leggi altro »

Origini dell’italiano

“L’italiano deriva dal latino”: un’affermazione letta e sentita spesso, ma cosa significa esattamente dire che una lingua “deriva” da un’altra? Ve lo spiego, come sempre in modo chiaro e piacevole, nella mia prima videolezione dedicata alla letteratura italiana delle origini, incominciando dal “quando”: Quando è avvenuto il passaggio dal latino al volgare italiano e, più …

Origini dell’italiano Leggi altro »